
Buono sano vegano
14.90€
13.41€
(In Stock)
Buono sano vegano
Availability : In Stock






Spese di spedizione
ITALIA
TUTTE LE SPEDIZIONI: €8.00 CORRIERE STANDARD
SPEDIZIONE IN ITALIA CON CONTRASSEGNO: €8.00 + €4.00
SPEDIZIONE GRATIS OLTRE €75,00 DI SPESA
AUSTRIA, BELGIO, DANIMARCA, GERMANIA, LUSSEMBURGO, OLANDA, POLONIA, REP. CECA, SLOVACCHIA, SLOVENIA, UNGHERIA
FASCE PREZZO:
DA 1 A 5 KG -> € 16.75
DA 5.1 A 10 KG -> € 20.00
CORRIERE STANDARD
FRANCIA, REGNO UNITO, SPAGNA
FASCE PREZZO:
DA 1 A 5 KG -> € 21.00
DA 5.1 A 10 KG -> € 25.00
CORRIERE STANDARD
FINLANDIA, GRECIA, IRLANDA, PORTOGALLO, SVEZIA
FASCE PREZZO:
DA 1 A 5 KG -> € 24.00
DA 5.1 A 10 KG -> € 32.00
CORRIERE STANDARD
Metodi di pagamento
BONIFICO BANCARIO
Effettua il pagamento tramite bonifico bancario. Per favore indica il Numero dell'Ordine come causale. Il tuo ordine non verrà spedito finché i fondi non risulteranno trasferiti nel nostro conto corrente.
Per i Negozi: è necessario richiedere la fattura per l'importo esatto del bonifico, come descritto nei termini di vendita l'importo del carrello per i negozi viene mostrato I.V.A. esclusa.
BONIFICO BANCARIO GAS/NEGOZI
Pagamento previsto per i GAS/Negozi secondo gli accordi presi prima dell'avvio della nuova modalità di invio degli ordini.
Il pagamento tramite bonifico bancario avverrà dopo la ricezione della fattura.
PAYPAL
Paga con PayPal Express, passa subito dal carrello al pagamento con il tuo account
CONTRASSEGNO
Pagamento in contanti al momento della consegna. Prevede un costo aggiuntivo di 4 euro.
Guida facile ai cibi della salute - Con 70 ricette semplici e veloci
Michela De Petris
Descrizione
Senza carne, pesce, latte, uova, formaggi e miele si vive benissimo.
Buono, sano, vegano scritto da un'autorevole nutrizionista, è una guida indispensabile per conoscere tutti i segreti dell'alimentazione vegana. Un'opportunità unica per comprendere un nuovo modo di alimentarsi senza carne né derivati di origine animale, e per approfondire i vantaggi di una scelta che non significa privazione o esclusività, ma integrazione dello stile alimentare seguito per aggiungere novità e migliorare la salute.
Spesso si pensa erroneamente che l'alimentazione vegana sia sinonimo di restrizione e monotonia, in realtà i vegani, sempre perché più consapevoli, riescono a utilizzare cibi più diversificati e sani. Le diete vegetariane e/o vegane ben bilanciate e varie sono salutari in tutti gli stadi del ciclo vitale inclusi gravidanza, allattamento, svezzamento, negli anziani e addirittura negli sportivi.
Ormai è un dato superato ritenere che le proteine e gli aminoacidi nobili si trovino solo all'interno dei cibi di origine animale, infatti le proteine si trovano in tutti i cibi addirittura nei cereali, nella frutta e le verdura. Combinando tra di loro i giusti alimenti (ad esempio cereali e legumi) è possibile ottenere un piatto nutrizionalmente completo che non ha nulla da invidiare a una fettina di carneo a un filetto di pesce.
Buono, sano, vegano illustra in modo semplice ma rigoroso tutti i vantaggi di questa scelta dal punto di vista della nostra salute, aiutandoci a scegliere cosa mettere in tavola per un'alimentazione a base di cibi buoni e leggeri e, soprattutto, completa dal punto di vista nutrizionale.
Un manuale innovativo ed essenziale per scegliere in maniera consapevole il cibo e riconoscere gli alimenti elencati nelle sempre più complicate etichette alimentari.
Il libro offre una guida completa agli alimenti e alle loro proprietà e spiega da cosa deve essere composto un piatto per ritenersi davvero completo.
Un capitolo è dedicato a chi si trova in situazioni particolari e intende curarsi anche con il cibo (diabete, ipertensione, tumori, artrite, malattie autoimmuni...). In tutti questi casi e in molti altri la scelta vegana rappresenta un valido supporto a tutte le terapie convenzionali (farmaci, chemioterapia, radioterapia...).
Inoltre offre una vera mappa alimentare per pianificare l'intera giornata e per costruire un menù settimanale e mensile vario ed equilibrato. Una raccolta di oltre 70 ricette culinarie proposte da chef, amici e pazienti dell'autrice, felici di condividere il loro piatto preferito. Tutte le ricette sono complete dal punto di vista nutrizionale e sono composte da ingredienti selezionati in base alla loro proprietà.
- Cosa mangiare ogni giorno. Gli alimenti che non possono mancare, e quelli da limitare
- Curarsi anche con il cibo. Errori alimentari e rimedi per ogni patologia
- Cosa comprare, di cosa fidarsi: saper leggere le etichette
- Come comportarsi al ristorante, in treno, in aereo e nelle altre situazioni particolari
- 70 ottime ricette consigliate da testimonial che hanno scelto l'alimentazione vegan
Indice
Introduzione
Cosa comprare, di cosa fidarsi: saper leggere le etichette
- Il piacere di fare la spesa giusta
- Il cibo non è tutto uguale: guida agli alimenti e alle loro proprietà
Verdure - Cereali - Tuberi e castagne - Frutta fresca e fruttadisidratata - Legumi - Secondi vegetali alternativi - Frutta secca - Semi oleaginosi - Creme di frutta secca e di semi oleaginosi - Alghe - Latte vegetale
Cosa mangiare ogni giorno
- Gli alimenti che non possono mancare e quelli da limitare
- Il piatto è completo!
Gli ingredienti - Le proporzioni - La giornata alimentare
- Pianificare la settimana
- Qualche consiglio pratico
- Le mie giornate tipo
I cibi della salute
- Curarsi anche con il cibo
- Errori alimentari e rimedi per ogni patologia
Sovrappeso e obesità - Aterosclerosi - Ipertensione arteriosa - Malattie cardiovascolari - Diabete mellito - Tumori - Osteoporosi - Malattie degenerative del sistema nervoso centrale (demenza giovanile e senile, Alzheimer, Parkinson) - Artrite reumatoide (grave patologia autoimmune di vasi e articolazioni) - Stili dietetici a confronto
No problem! Come affrontare e risolvere situazioni particolari
- Come gestire il cambiamento
- Al ristorante
- Al bar
- Ai matrimoni
- In pizzeria
- Nella baita di montagna
- A casa di amici e parenti
- Ai picnic
- In albergo
- In aereo
- In treno
Ricette
- Antipasti
- Primi
- Secondi
- Piatti unici
- Contorni
- Dolci
- Varie
Bibliografia e sitografia
Indici
Scheda Tecnica
Editore | Mondadori |
Data pubblicazione | Marzo 2015 |
Formato | Libro - Pag 167 - 15x21 cm |
Approfondimenti
Introduzione
Questo che vi accingete a leggere non sarà il solito libro che vi propone alimenti miracolosi, grandi principi morali o ricette per salvare il mondo, ma un manuale pratico e preciso per imparare a essere vegani sani e felici.
Scriverò in modo semplice e immediato affinché la lettura sia scorrevole e piacevole, cercando di accompagnare il tutto con grande rigore scientifico e precisione.
Sarà un testo in cui trovare velocemente informazioni su dove fare la spesa, quali cibi mettere nel carrello, come organizzare un singolo pasto o tutto il menu settimanale per la famiglia.
Parleremo dei vantaggi che i cibi vegetali apportano nei confronti delle singole malattie, in modo da imparare a scegliere gli alimenti migliori in ogni occasione.
Vi proporrò come affrontare (e risolvere!) le situazioni in cui è più diffìcile, ma assolutamente possibile, rimanere dei vegani felici e consapevoli: al bar, al ristorante, in aereo, ai matrimoni e in tante altre occasioni.
Cercherò di svelarvi i miei trucchi, ma soprattutto vi darò tutti i consigli che suggerisco ai miei pazienti in ambulatorio.
Vi racconterò come è bello vivere in una famiglia in cui siamo tutti vegani... cane compreso: stessi ingredienti, stesse pentole, stesse cotture (piatti diversi però!). L'unione fa la forza e quando in casa circola la stessa energia è tutto più magico.
Autore
Michela De Petris, dottoressa Milanese, indaga l'alimentazione e la terapia nutrizionale nel paziente oncologico. E' stata ricercatrice in studi di intervento alimentare presso l'Istituto Nazionale...